Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Storia

 

Storia

La promozione della cultura, della lingua e della scienza italiana all'estero è uno degli obiettivi prioritari del Ministero degli Affari Esteri.Gli Istituti Italiani di Cultura costituiscono non solo un luogo di incontro e di dialogo ideale per operatori culturali e stranieri, ma anche un indispensabile punto di riferimento per le comunità italiane all'estero e per la crescente domanda di cultura italiana che si registra in tutto il mondo.

L'Istituto Italiano di Cultura di Damasco, operante dal 2000, è divenuto in breve tempo un centro propulsivo di stimoli culturali non solo per la Capitale siriana ma anche per i più importanti centri del Paese.

L'Istituto organizza molteplici attività artistico-culturali nell'arco dell'anno. Esse spaziano dalla musica (sia classica che moderna) all'arte contemporanea, al cinema, alla danza, alle conferenze e workshop..

Inoltre l'Istituto offre possibilità concrete a coloro che desiderano avvicinarsi alla lingua e alla conoscenza del "Sistema Italia", attraverso l'organizzazione di corsi, servizi di informazione su Enti ed Istituzioni sia pubbliche che private operanti nel settore culturale in Italia.

È possibile usufruire di borse di studio governative nonché di borse offerte dalle più prestigiose Università Italiane.


36