Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Opera “Il Barbiere di Siviglia”

Data:

01/06/2010


Opera “Il Barbiere di Siviglia”

In occasione del 64° anniversario della festa della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Damasco e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura della Repubblica Araba Siriana,

                Presentano

Grande selezione dall’Opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini

Melodramma in due atti di Cesare Sterbini

Con i seguenti brani:

-           “Sinfonia”

-          “Ecco ridente in cielo” ­­- Cavatina del Conte di Almaviva

-          “Largo al factotum della citta`” - Cavatina di Figaro

-          “Se il mio nome saper voi bramate” – Canzone del Conte di Almaviva

-          “All’idea di quel metallo ” – Duetto di Figaro e Conte

-          “Una voce poco fa” – Cavatina di Rosina

-          “Dunque io son…tu non m’inganni?” – Duetto di Rosina e Figaro

-          “Temporale” – intermezzo musicale

-          “La calunnia è un venticello” – Aria di Basilio

-          “Ah ! qual colpo” – Terzetto di Rosina, Conte e Figaro

-          “Di si` felice innesto” – Finaleto

-          Inno Nazionale Siriano

-          Inno Nazionale Italiano

  

   L’Orchestra italiana, composta da quattro artisti - Tiziana Guaglianone (Soprano), David Sotgiu (Tenore), Fabrizio Adriano Neri (Baritono), Antonio Cama (Pianoforte)-  e diretta dal M° Carlo Magni, sarà affiancata, nel concerto di Damasco, dal cantante Maxim Abou Diab (Basso) e dall’Orchestra Sinfonica Siriana, composta da 33 elementi e diretta dal M° Missak Baghboudarian.

 

Informazioni

Data: Mar 1 Giu 2010

Orario: Alle 20:00

Organizzato da : il Ministero della Cultura, l’Ente Generale per la Cultura e l’Arte “Dar Al Assad“

In collaborazione con : Istituto Italiano di cultura


Luogo:

Damasco, Teatro Dar al-Assad, Drama Sala

177